Programma Europeo Marco Polo II

Cos’è il Programma Europeo Marco Polo II?

Il Programma Europeo Marco Polo II costituisce una forma di finanziamento diretto della Commissione Europea. Si tratta di una iniziativa pensata per la riduzione della congestione stradale, migliorare le prestazioni ambientali del sistema di trasporto e il potenziamento del trasporto intermodale.

La finalità è realizzare un sistema di trasporti efficace e sostenibile, trasferendo una parte rilevante del traffico merci internazionale su strada verso il trasporto marittimo a corto raggio, il trasporto ferroviario e per vie d’acqua interne o verso una combinazione di modi di trasporto

Il programma è strutturato per coprire un intero settennato e dispone di una dotazione finanziaria pari a 450 milioni di euro. La gestione dei finanziamenti è affidata all’Agenzia Esecutiva per la Competitività e l’Innovazione e alla Direzione Generale della Commissione Europea per la Mobilità e per il Trasporto.

Gli ambiti d’intervento del programma sono cinque:

Azioni catalizzatrici: sono pensate per migliorare le infrastrutture esistenti nel settore ferroviario, nel trasporto marittimo a corto raggio, nella navigazione interna;

Azioni per le autostrade del mare: vengono finanzianti interventi tesi all’utilizzazione delle reti transeuropee in linea con gli orientamenti comunitari per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti;

Azioni di trasferimento fra diversi mezzi di trasporto: sono opere per il trasferimento del trasporto delle merci dalla strada verso il trasporto marittimo a corto raggio, il trasporto ferroviario, la navigazione interna o combinando i vari modi di trasporto. L’obiettivo è ridurre al minimo i percorsi stradali;

Azioni per la riduzione del traffico: sono sostenuti gli interventi che possano integrare il trasporto nelle logistiche di produzione al fine di ridurre il trasporto su strada di un’elevata percentuale di merci, senza ripercussioni negative sulle capacità globali di produzione o sull’occupazione;

Azioni comuni di apprendimento: è fornito un sostegno diretto alla cooperazione e lo scambio di know-how fra gli operatori del mercato della logistica del trasporto merci al fine di migliorare le prestazioni ambientali del settore.

Finanziamenti europei Programma Marco Polo II: chi sono i beneficiari?

I partecipanti al programma sono le imprese e le piccole e medie imprese che si riuniscono in consorzi composti da due o più imprese registrate in almeno due Stati membri dell’Unione Europea o un almeno uno Stato membro o un paese terzo vicino. Le attività imprenditoriali che sono state registrare al di fuori dei paesi eleggibili, possono essere associate ai progetti, non hanno modo di beneficiare dei finanziamenti disposti.

Nel novero dei Paesi partecipanti figurano anche i Paesi dell’EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), i Paesi candidati all’adesione (Croatia, Turchia, ex Repubblica Iugoslava di Macedonia) e Paesi terzi vicini, in base agli stanziamenti supplementari e a seconda delle procedure da definire con questi Paesi.

Come accedere ai Fondi Europei?

Per candidarsi alle iniziative comunitarie è sufficiente rispondere all’invito a presentare proposta (call for proposals) pubblicato sul sito dedicato alla specifica linea di finanziamento

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

  • Fondo asilo e migrazione Europeo Cos’è il Fondo asilo e migrazione? Il Fondo asilo e migrazione è una iniziativa pensata per il perfezionamento della gestione dei flussi migratori del Vecchio Continente, tendo conto, in […]
  • Assistenza Preadesione (IPA II): Cos’è e Come Funziona? Cos’è la Assistenza Preadesione (IPA II)? Quando facciamo riferimento di assistenza preadesione, stiamo parlando di uno strumento di supporto per Paesi che si trovano in fase di […]
  • Fondi UE: Fondo per i sistemi informatici Finanziamenti Europei, il Fondo per i sistemi informatici Cos’è il Fondo per sistemi informatici? Si tratta di un programma che fa parte della linea di finanziamento “Sicurezza e […]
  • Cos’è il Programma Progress? Finanziamenti Europei: il Programma PROGRESS, Occupazione e solidarietà sociale Il programma Progress è un finanziamento disposto dalla Commissione Europea per favorire l’occupazione e la […]

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *