Progetti ricerca europei bandi: Graphene Flagship Project

Progetti ricerca europei bandi: Graphene Flagship Project. La Commissione Europea ha da poco reso nota la collaborazione di altri 66 partner che andranno a integrare il Graphene Flagship Project, iniziativa dedicata allo sviluppo di tecnologie emergenti e future dell’Unione Europea.

Per lo sviluppo del Graphene Flagship Project è stato disposto un plafond pari a 1 miliardo di euro. Si tratta di un progetto che fa parte delle tecnologie emergenti e future, espressione della volontà dalla Commissione Europea e annunciato nel mese di gennaio 2013.

Progetti ricerca europei bandi: chi sono i soggetti coinvolti dal Graphene Flagship Project? I protagonisti sono università, centri di ricerca e imprese. L’intento, come lascia suggerire il nome, è sviluppare le proprietà uniche del grafene, dalla produzione dei materiali all’integrazione di sistemi e componenti.

Lo scorso febbraio si è chiuso un bando di gara da 9 milioni di euro. Questo ha permesso di aggiungere all’iniziativa 66 nuovi partner. Complessivamente sono coinvolte oltre 140 organizzazioni che afferiscono a 23 Paesi. Nel novero dei partner vi sono sei nuovi Paesi: Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Israele, Repubblica ceca e Ungheria.

All’interno del consorzio relativo al Graphene Flagship Project, il nostro Paese vanta il maggior numero di partner, tra cui figurano l’università degli studi di Padova, Bologna, Pisa e Tor Vergata (Roma). L’ingresso dei nuovi partner è stata annunciata nel corso della Graphene Week 2014, in calendario fino al 27 giugno a Goteborg in Svezia.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *