Prestiti europei agevolati
Prestiti europei agevolati
L’Unione Europea proposte vari forme di finanziamenti ai cittadini degli Stati membri, interventi progettati per fornire un sostegno diretto all’apertura o allo sviluppo di attività a vocazione imprenditoriale. La finalità è aumentare il livello di occupazione nonché il benessere nelle zone interessate.
Finanziamenti europei tasso agevolato: Modalità d’accesso
I contributi sono forniti grazie alla definizione di fondi europei che recuperano le risorse previste dalle varie nazioni che fanno parte dell’Unione Europea. Le modalità previste per l’erogazione dei fondi europei avviene da parte della Comunità Europea sono due:
- gestione diretta, che prevede l’erogazione dei prestiti direttamente da parte degli organi comunitari
- gestione indiretta, che prevede il trasferimento degli stanziamenti alle Istituzioni locali che compongono la struttura burocratica degli Stati Membri (ne sono un esempio le Provincie, i Comuni e le Regioni).
Nell’eventualità di fondi a gestione indiretta, l’erogazione delle risorse economiche raggiunge i destinatari grazie all’intermediazione degli enti locali. Sono questi i responsabili dell’amministrazione dei prestiti e della loro distribuzione sul territorio. Vengono così incentivate iniziative imprenditoriali di dimensioni più ridotte ma sempre cruciali per lo sviluppo economico.
Per avere informazioni puntuali sugli ultimi bandi relativi ai prestiti europei agevolati e sulle informazioni relative è sufficiente verificare, con cadenza puntuale, la Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea e sulla Gazzetta ufficiale nazionale o regionale. Si tratta di fonti che permettono di conoscere tutte le modalità operative e come inviare le domande per conseguire l’accesso al credito comunitario.