Microcredito Italia PMI, nuovo bando ad aprile
Microcredito Italia 2015
Sta per divenire operativo il bando Microcredito PMI, una iniziativa che offre finanziamenti fino a 35mila euro, a fronte di periodi di rimborso che variano dai 7 ai 10. Protagonisti gli autonomi, le piccole e medie imprese, le micro imprese, i professionisti e i singoli imprenditori, che intendono avviare un’attività. Per prendere parte al bando è stato stabilito un click day nel mese di aprile.
Sono stanziati 40 milioni di euro, risorse espressione dei 30 milioni disposti dal ministero dello Sviluppo Economico e 10 milioni assicurati dal Movimento 5 Stelle. La notizia del bando giunge dai Consulenti del Lavoro, partner dell’iniziativa.
Il progetto Microcredito PMI ha come referente di tipo normativo il decreto ministeriale del 24 dicembre 2014, che è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio. A fruire dell’iniziativa saranno le persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative. Soggetti che intendono avviare o esercitare attività di lavoro autonomo o di Microimpresa, società tra professionisti.
Progetti Microcredito Italia
L’aspetto centrale del microcredito è che non sono previste le garanzie che incontriamo di solito quando si ricerca un finanziamento bancario. Il richiedente può conseguire un prestito di partenza pari a 25mila euro, che possono raggiungere i 35mila euro grazie a una erogazione frazionata.
Il processo di restituzione si realizza con un piano composto da rate trimestrali, che può estendersi per sette oppure dieci anni, quest’ultima eventualità interessa però solo i progetti formativi. Il finanziamento è in ogni caso volto all’avvio di una nuova attività strutturata in forma individuale, di associazione, di società di persone, Srl semplificata, cooperativa.
Non possono fruire dell’iniziativa i titolari di partita IVA da oltre cinque anni, oppure con un numero di dipendenti o collaboratori superiore a cinque.