Il Napoli compra Gabbiadini con fondi europei

3,5 milioni di fondi europei al Napoli Calcio

Nella Regione che detiene il record di disoccupazione la notizia ha il gusto amaro della beffa. Come rivelato da vita.it, ben 3,5 milioni di euro di fondi europei, in teoria rivolti a campagne di marketing e comunicazione per la promozione dell’immagine di Napoli inseguito allo “scandalo della Terra dei fuochi”, sono finiti nel bilancio della società Napoli Calcio.

Erano stati disposti 5 milioni di euro di fondi Ue per rilanciare l’immagine della città partenopea, afflitta dai roghi di rifiuti nella cosiddetta Terra dei fuochi, ma gli interventi mediatici si sono trasformati in donazioni a società sportive, tra cui persino il Napoli Calcio, che forse anche grazie a queste risorse ha acquistato l’attaccante Manolo Gabbiadini.

La replica del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro

Dei cinque milioni complessivi 3,5 sono andati nelle casse della società di De Laurentis. A quanto sembra la Regione Campania avrebbe deliberatamente scelto di fare un regalo alla società sportiva, tanto che il Presidente di regione Stefano Caldoro ha giustificato il suo intervento ribadendo che una percentuale dei fondi Ue deve essere necessariamente spesa in comunicazione. Anche se da qui ad assegnare risorse comunitarie al Napoli ce ne corre.

Ma c’è un altro nonsense in questa storia. Caldoro avrebbe sostenuto economicamente una società sportiva che qualche anno fa ha subito una denuncia alla Corte dei Conti per non pagare al comune il canone dello stadio dal 2006. Un intervento che ha portato al sequestro e poi il pagamento di 6 milioni e 230mila euro.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

  • Fondi Europei per la lingua veneta: La UE da l’ok Quella veneta è una lingua molto diffusa, non solo nella regione ma anche nel mondo: in Veneto 7 persone su 10 la parlano, nel mondo milioni di persone. Si tratta di una lingua […]
  • Finanziamenti europei 2013: 70 milioni di fondi stanziati Finanziamenti europei 2013: 70 milioni di fondi stanziati. Il ministro per i Beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi ha inviato la richiesta di un finanziamento da 70 milioni di […]
  • Accesso al credito PMI Trieste Accesso al credito PMI 2015 L’accesso al credito è un aspetto cruciale per ogni realtà imprenditoriale, soprattutto in un momento di grave crisi economica come questo, nonostante i […]
  • Non sono a rischio i fondi UE per innovazione Fondi europei per innovazione tecnologica La Commissione Europea e il Governo italiano sono in trattativa per chiudere l’accordo di partenariato da cui dipendono fondi per 41 miliardi di […]

One Comment

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *