Finanziamenti Imprese Innovative in Provincia di Macerata
A chi sono rivolti i finanziamenti?
La Provincia di Macerata favorisce gli investimenti innovativi con il bando “Imprese Innovative – Anno 2014” finalizzato a sostenere l’innovazione delle piccole e medie imprese locali. Il bando prevede tre linee di investimento, volte a favorire gli investimenti innovativi delle imprese:
- contributi per la filiera dell’edilizia e dell’abitare sostenibile
- contributi per lo sviluppo delle start-up innovative
- contributi per trasferimento dell’innovazione tecnologica e organizzativa
I contributi destinati alle PMI della filiera dell’edilizia e dell’abitare sono destinati alle PMI della provincia di Macerata che operano nei settori ATECO indicati all. art. 2 del bando. Le risorse complessive messe a disposizione per questa categoria sono pari a 10000 euro, mentre l’importo del contributo richiedibile varia da un minimo di 800 a un massimo di 1000 euro.
Per quanto riguarda invece i contributi relativi allo sviluppo delle start-up innovative, rivolti a tutte le imprese con progetti innovativi iscritte nell’apposita sezione speciale del RI, i 21250 euro complessivi vengono destinati alle imprese con importi che variano dai 2000 ai 5000 euro.
Infine i finanziamenti imprese innovative relativi al trasferimento di conoscenza e tecnologia, destinati a tutte le PMI di Macerata, prevedono contributi alle aziende che vanno da un minimo di 2000 a un massimo di 2500 euro per ogni azienda, con uno stanziamento complessivo pari a 47500.
Come accedere al finanziamento?
Ricordiamo che tutti i finanziamenti previsti dal bando promosso dalla Provincia di Macerata coprono l’80% delle spese sostenute dalle aziende. Le imprese che intendono aderire al bando per finanziamenti imprese innovative, devono inoltrare le domande entro il 31 ottobre 2014. I contributi verranno assegnati tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo delle richieste.