Finanziamenti europei sarebbe la soluzione per il Comune di Capannori

Attrarre finanziamenti europei è l’obiettivo prioritario del progetto EuroCapannori, il gruppo intersettoriale per l’europrogettazione del comune di Capannori, finanziamenti utili a progettare e successivamente ad approvare progetti volti allo sviluppo territoriale, delle infrastrutture, della mobilità, ma anche per la ricerca e l’innovazione.

Saranno 25 i funzionari comunali che dovranno formare il team suddiviso in quattro sottogruppi: sviluppo e salvaguardia del territorio, infrastrutture, Europa e cittadini e E-govenrment, ricerca e innovazione.

Tre sono invece i progetti europei a cui il gruppo sta lavorando per riuscire a utilizzare maggiori risorse per l’investimento nello sviluppo e nella crescita del territorio, grazie all’approvazione di questi progetti che si spera riceveranno finanziamenti europei.

Il primo progetto, You & Me affronta il tema del trasferimento della memoria del passato, dei ricordi trasmessi tra le generazioni.

Un secondo progetto “Social Platform on Reflective Societies” che fa parte del programma Horizon 2022, promuove azioni volte a sostenere l’Europa sia riguardo ai cambiamenti sociali che all’impatto di tali cambiamenti nella coesione sociale, mentre l’ultimo programma riguarderà Europa Creativa, “Smart Cities” invece si preoccuperà di realizzare un ambiente urbano in grado di plasmarsi per far si che la vita dei cittadini possa migliorare.

Il comune di Capannori si sta muovendo grazie a nuove strategie e nuovi strumenti in grado di valorizzare il territorio e migliorare la vita dei cittadini, sicuramente attuare questi importanti programmi usufruendo di finanziamenti europei potrebbe rendere il tutto molto più accessibile ma soprattutto possibile, intanto però i prossimi step prevedono l’apertura di uno sportello cittadino per fornire tutte le informazioni utili sui bandi europei.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

  • Finanziamenti Regione Lombardia, Milano Smart City I Finanziamenti Regione Lombardia per il progetto Milano Smart City L’iniziativa Milano Smart City corrisponde a un valore di 128 miliardi di euro, merito di 43mila imprese smart presenti […]
  • Fondi Europei Pericle: Programma Comunitario 2014/2022 Fondi Europei Pericle: Programma Comunitario 2014/2022. Pericle è il nuovo programma europeo per il periodo 2014/2022, che si occuperà degli aspetti transazionali e pluridisciplinari della […]
  • Arrivano Nuovi Fondi Ue professionisti Arrivano Nuovi Fondi Ue professionisti. I liberi professionisti che operano in Europa vengono considerati come delle imprese. Si tratta della conclusione cui giunge Bruxelles inaugurando […]
  • Fondi strutturali tutte quello che dovete sapere Day Europa 2022 è il titolo principale dell’incontro organizzato a Pistoia, incontro fondamentale che prevede tre appuntamenti  che hanno lo scopo principale di informare sulla […]

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *