Erasmus per giovani imprenditori

Cos’è Erasmus per giovani imprenditori?

Stiamo parlando di una forma di finanziamento diretto gestita dalla Commissione Europea pensata per assicurare la mobilità dei giovani imprenditori. L’avvio del programma Erasmus per giovani imprenditori risale al 2009. L’iniziativa prende le mosse dai metodi utilizzati nell’Erasmus universitario. L’intento è sostenere i giovani imprenditori nel processo di acquisizioni delle competenze per la gestione di un piccola e media impresa, fornendo l’opportunità di trascorrere fino a sei mesi in un altro Paese europeo presso un imprenditorie più esperto.

Si determinano così delle reti e scambi europei che producono lo sviluppo dell’economia del Vecchio Continente. Le risorse fornite saranno impiegate per contribuire alle spese di viaggio e di soggiorno. Il programma è reso possibile grazie alle oltre 100 organizzazioni UE intermediarie, competenti nel sostegno aziendale (Camere di Commercio, incubatori, centri di avvio imprese, etc.).

Quali sono i servizi forniti dal programma Erasmus per giovani imprenditori? È offerta ai nuovi imprenditori l’opportunità di apprendere nuovi elementi da un imprenditore già affermato che gestisce una piccola e media impresa (PMI) in un altro paese dell’UE. Il programma intende inoltre:

  • favorire lo scambio di esperienze tra imprenditori nuovi e imprenditori affermati;
  • facilitare l’accesso a nuovi mercati e la ricerca di potenziali partner commerciali;
  • rafforzare i network di imprenditori e PMI;
  • permettere a imprenditori affermati di sviluppare nuove relazioni commerciali e scoprire opportunità di mercato in un altro paese UE.

Finanziamenti europei strutturali, chi sono i partecipanti?

La partecipazione riguarda i nuovi imprenditori (NE – New Entrepreneurs) e gli imprenditori ospitanti (HE – Host Entrepreneurs).  La categoria dei nuovi imprenditori è rappresentata da quanti hanno dato luogo a un’attività da non oltre tre anni e da quanti sono intenzionati ad avviare una impresa. Assenti vincoli di età.

Fondi euroepi, come avviene la candidatura al programma?

Se volete candidarvi oppure ottenere ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare le seguenti pagine: Erasmus per giovani imprenditori

ERASMUS for young entrepeneurs

DG Enterprise and Industry

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

  • Fondi europei per Pmi 2014 turismo Fondi europei per Pmi 2014 turismo: bando COSME La Commissione Ue ha recentemente concentrato i suoi investimenti nell’ambito del turismo, in relazione a due aspetti chiave: il bisogno di […]
  • Voucher internazionalizzazione 2015 da 10mila euro Voucher internazionalizzazione 2015, plafond da 10 milioni Il decreto ministeriale Sviluppo Economico del 15 maggio, già in Gazzetta Ufficiale, fornisce un’opportunità alle imprese che […]
  • Bando internazionalizzazione imprese 2016 Mise Bando internazionalizzazione imprese 2016: 3 milioni di euro Hai una piccola o media impresa e vuoi espanderti nei mercati esteri? Il Mise (Ministero per lo sviluppo economico) ha […]
  • Incentivi sviluppo PMI dalla CdC di Mantova Incentivi sviluppo PMI dalla Camera di Commercio di Mantova Continua la nostra serie di approfondimenti dedicati al settore degli incentivi PMI, una delle risorse più apprezzate dalle […]

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *