E. ROMAGNA: CONTRIBUTI ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI PMI E RETI NON ESPORTATRICI

Beneficiari

le imprese di PMI non esportatrici o esportatrici non abituali, aventi sede o unità operativa in Regione Emilia-Romagna;
le Reti formali di PMI, tutte non esportatrici o esportatrici non abituali, aventi tutte sede o unità operativa in Regione Emilia-Romagna e fra di loro non associate o collegate.

Interventi ammessi

Il bando supporta progetti finalizzati a realizzare un percorso strutturato, nell’arcodimassimo due annualità, costruito a partire da un piano export, su unmassimodidue paesiesteriscelti dall’impresa.
I progetti devono prevedere le seguenti attività:

  • Servizi di consulenza prestati da consulenti esterni
  • Temporary export manager (TEM)
  • Certificazioni per l’export
  • Partecipazione a fiere internazionali

 

Contributo previsto

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili. Il contributo regionale non potrà comunque superare il valore di Euro 100.000,00
Per le reti di impresa il contributo massimo concedibile è calcolato nella misura diEuro 100.000,00 per ogni impresa della Rete, fino a un massimo di Euro 400.000,00 per progetto.
Il contributo massimo viene aumentato a Euro 110.000,00, in fase di concessione, a condizioneche l’impresa beneficiaria si impegni ad aumentare l’occupazione complessiva, prevedendo unincremento degli occupati a tempo indeterminato da verificare alla fine del progetto.

Scadenza

La domanda deve essere presentata, esclusivamente a partire dalle ore 10.00 del 15 marzo 2016 fino alle ore 16.00 del 30 settembre 2016.

Se siete interessati inserite i vostri dati. Sarete contattati per una verifica preliminare. Grazie.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *