Contributi comunitari per la promozione dei prodotti agricoli
Contributi comunitari per la promozione dei prodotti agricoli: le disposizioni del Consiglio dei ministri europei dell’Agricoltura
È giunto l’okay del Consiglio dei ministri europei dell’Agricoltura al nuovo regolamento destinato alla promozione dei prodotti agricoli sia nel mercato interno che nei paesi terzi.
Si è trattato del risultato raggiunto inseguito all’intesa, conseguita nel mese di aprile, con il Parlamento europeo. Oggi il Consiglio dei ministri dell’Unione Europea dell’Agricoltura ha deciso l’approvazione del nuovo quadro normativo per la promozione dei prodotti agricoli europei.
I contributi forniti non sono appannaggio solo delle organizzazioni commerciali, ma anche quelle di produttori. A certe condizioni sarà possibile rilevare l’origine e i marchi dei prodotti nei programmi di promozione.
Contributi comunitari per la promozione dei prodotti agricoli: lo stanziamento progressivo fino al 2022
Il nuovo strumento prevede uno stanziamento di risorse composto da un aumento graduale durante il settennato. Si passerà dai 61,5 milioni di euro del 2013 ai 200 milioni di euro del 2022. I contributi comunitari corrisponderanno:
- al 70% della spesa ammissibile per i programmi semplici da realizzare nel mercato interno;
- all’80% della spesa ammissibile per i programmi multipli da realizzare nel mercato interno e per tutti i programmi nei Paesi terzi;
- all’85% della spesa ammissibile in tutti in casi di crisi, senza distinzione tra programmi semplici e multipli.
Per maggiori informazioni continuate a vistare il nostro portale e seguite tutti gli ultimi aggiornamenti.