Fondi europei per l’Italia 2015

Fondi europei per l’Italia 2015: selezionati 15 progetti

Le risorse comunitarie sono essenziali per la realizzazione di qualunque progetto, soprattutto in ambito imprenditoriale. Per questo la Commissione dell’Unione Europea ha individuato 276 progetti da finanziare per 13,1 miliardi di euro: i fondi europei per l’Italia ammontano a 1,2 miliardi destinati a portare a termine 15 progetti.

Fondi europei per l’Italia: la distribuzione delle risorse

Dopo Francia e Germania, l’Italia è il terzo paese per finanziamenti europei, risorse che verranno spese per i seguenti interventi:

  • Brennero: in merito l’Italia dispone di studi e i lavori per il tunnel di base (1,2 miliardi di euro massimi da dividere con l’Austria);
  • Tav: realizzazione tunnel di base del Moncenisio (allocati fino a 813 milioni da suddividere con la Francia);
  • potenziamento per la Milano-Chiasso (fino a 40 milioni);
  • collegamento ferroviario per Malpensa (fino a 2 milioni);
  • soluzioni ambientali per il porto di Genova (fino a 4,6 milioni);
  • studio per le autostrade del mare (Gainn4core, fino a 13 milioni);
  • miglioramento della navigabilità del Po (fino a 9,2 milioni) e studio sui suoi sistemi di comunicazione (fino a 1,2 milioni);
  • potenziamento del corridoio mediterraneo per le merci verso la Croazia (sino a 2,4 milioni).

A ciò dobbiamo aggiungere l’implementazione del corridoio Rotterdam-Genova, per il quale sono stanziati fino a 13,6 milioni, due progetti per gestione dello spazio aereo (fino a 245 milioni da ripartire con gli altri Paesi dell’Unione Europea).

Vi sarà anche lo studio per la creazione di una piattaforma europea per l’ottimizzazione dello scambio di informazioni per i trasporti stradali (fino a 7,4 milioni da ripartire con gli altri Paesi dell’Unione Europea), e il miglioramento del terminal per i container dell’interporto di Padova (3,4 milioni).

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

2 Comments

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *